Condizioni generali di vendita B2B

Art. 1. Disposizioni generali

  1.      Le presenti Condizioni Generali disciplinano l’acquisto dei Prodotti effettuato a distanza tramite modalità telematiche sul sito www.arsnovashop.com.
  2.      Le presenti Condizioni Generali disciplinano esclusivamente i contratti conclusi dal Cliente “professionista”, così come di seguito definito. Il Venditore non accetta ordini effettuati da persone che agiscono in qualità di “consumatori”, così come definiti all’art. 3 del D.Lgs.206/2005.
  3.      Il Cliente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali e ad accettarle integralmente prima di procedere all’invio dell’ordine di acquisto.
  4.      Il Sito e i relativi servizi sono fruibili in lingua italiana. Oltre alla citata versione, il Sito è consultabile anche nelle seguenti lingue: inglese; tedesco; spagnolo; francese. 

 

Art. 2. Oggetto

  1.      L’acquisto online dei Prodotti presenti nel catalogo elettronico consultabile sul Sito è regolato dalle presenti Condizioni Generali, nonché dalle altre disposizioni ed istruzioni operative contenute nel Sito stesso. In caso di contrasto tra quanto disposto nelle anzidette disposizioni ed istruzioni operative e quanto previsto dalle presenti Condizioni Generali, prevalgono queste ultime.

 

Art. 3. Procedura di registrazione al Sito

  1.      Il Cliente può acquistare uno o più Prodotti esclusivamente previa registrazione gratuita al Sito, compilando in maniera veritiera e completa tutti i campi dell’apposito form online, previa lettura e accettazione della privacy policy e delle presenti Condizioni Generali.
  2.      Il Cliente è tenuto a custodire e conservare le Credenziali di Accesso indicate al momento della registrazione con la massima cura, riservatezza e diligenza, impegnandosi a non comunicarle ad altri soggetti. L’eventuale furto, smarrimento o perdita, totale o parziale, delle Credenziali di Accesso o solo di una parte di esse e comunque l’eventuale uso non autorizzato da parte di terzi soggetti, deve immediatamente essere comunicato al Venditore. In caso di mancata denuncia, il Cliente è responsabile di qualsivoglia danno arrecato al Venditore e/o a terzi in dipendenza dell’uso scorretto o non autorizzato delle Credenziali di Accesso.
  3.      In caso di violazione delle presenti Condizioni Generali o di altre disposizioni di legge, il Venditore si riserva il diritto di cancellare gli account dei Clienti, anche senza preavviso.

 

Art. 4. Formulazione dell’ordine e conclusione del contratto

  1.      Inserendo le Credenziali di Accesso al Sito, il Cliente viene indirizzato al catalogo elettronico, in cui sono illustrate e descritte le caratteristiche dei Prodotti acquistabili. Il Cliente deve seguire le istruzioni ivi indicate per formalizzare l’acquisto dei Prodotti, compilando i form predisposti dal Venditore.
  2.      La pubblicazione dei Prodotti sul Sito costituisce un mero invito rivolto al Cliente a formulare una proposta contrattuale d’acquisto.
  3.      Dopo aver selezionato il Prodotto prescelto, il Cliente deve indicarne la quantità desiderata, nel rispetto dei minimi d’ordine eventualmente indicati e di cui all’art. 6 (“Disponibilità dei Prodotti e quantitativi minimi d’ordine”), e cliccare sul tasto “Aggiungi al carrello”.
  4.      Nell’apposita sezione “carrello” il Cliente può visualizzare il riepilogo di tutti i Prodotti selezionati, delle relative quantità, del costo unitario e di quello totale, dei costi di spedizione, degli eventuali oneri accessori, nonché scegliere le modalità di pagamento ove possibile e l’indirizzo di consegna dei Prodotti acquistati. In tale sezione è, altresì, presente un link alle Condizioni Generali e all’informativa sulla privacy, salvabili e stampabili prima dell’invio dell’ordine.
  5.      Per procedere con l’invio della proposta di acquisto, il Cliente deve cliccare sul pulsante "Confermo il mio ordine", attraverso il quale il medesimo si obbliga a procedere al pagamento dei Prodotti (c.d. contratto point and click).
  6.      L’ordine inviato dal Cliente ha valore di mera proposta contrattuale di acquisto. Con l’invio di tale ordine il Cliente riconosce di avere completa conoscenza e di accettare integralmente le presenti Condizioni Generali.
  7.      Al ricevimento della proposta di acquisto, il Venditore invia alla casella e-mail comunicata dal Cliente al momento della registrazione un messaggio automatico contenente un riepilogo dei Prodotti scelti dal Cliente, la relativa quantità e il prezzo.
  8.      La comunicazione di cui al comma che precede non costituisce ancora accettazione della proposta di acquisto.
  9.      Entro le successive 24 ore, il Venditore procede alla verifica della correttezza della proposta di acquisto ricevuta. Qualora dovesse riscontrare errori nel catalogo o nell’ordine, relativamente al prezzo e/o alle caratteristiche e/o alla disponibilità di un Prodotto, il Venditore provvede a darne immediato avviso al Cliente, al fine di concordare la modifica o procedere all’annullamento dell’ordine stesso.
  10. Il Venditore ha facoltà di accettare o meno la proposta di acquisto inviata dal Cliente, senza che quest’ultimo possa avanzare, in caso di mancata accettazione, pretese o diritti di sorta, a qualsiasi titolo.
  11. Il Cliente attribuisce espressamente al Venditore la facoltà di accettare anche solo parzialmente l’ordine effettuato (ad esempio in caso di indisponibilità di alcuni dei Prodotti richiesti). In tal caso, il contratto si intenderà perfezionato solo relativamente ai Prodotti disponibili.
  12. Il Venditore si riserva la facoltà di rifiutare un ordine anche qualora: I) il Prodotto non sia disponibile; II) il pagamento non abbia avuto buon fine; III) il Prodotto reca un prezzo evidentemente errato e riconoscibile come tale. In tali casi il Venditore informa tempestivamente il Cliente e procede all’eventuale rimborso del prezzo già ricevuto.
  13. Verificata la correttezza dei dati contenuti nella proposta di acquisto e la disponibilità dei Prodotti, il Venditore comunica al Cliente, a mezzo e-mail, l’accettazione dell’ordine e gli estremi per effettuare il pagamento. Il Cliente è invitato a stampare e conservare detta conferma d’ordine.
  14. Il contratto tra le Parti si intende perfezionato solamente a seguito dell’invio della conferma d’ordine al Cliente da parte del Venditore, di cui al comma che precede, nonché a seguito dell’effettivo pagamento del prezzo dovuto.
  15. Il Venditore conserva e archivia, presso la propria sede, ogni ordine ricevuto in formato digitale, rispettando adeguati criteri di riservatezza e sicurezza.

 

Art. 5. Descrizione e rappresentazione fotografica dei Prodotti

  1.      I Prodotti venduti dal Venditore sul Sito non sono edibili e sono rigorosamente da interni.
  2.      Il Cliente è tenuto a non capovolgere i Prodotti, a non esporli alla luce del sole, a tenerli lontano da fonti di umidità e a non bagnarli. In caso di esposizione a forte umidità o di contatto con acqua i Prodotti potrebbero rilasciare colore.
  3.      I Prodotti, fatta espressa eccezione per la linea FlowerCube, possono essere nebulizzati con essenze della linea Ars Nova. L’utilizzo di differenti essenze/sostanze potrebbe danneggiare i Prodotti stessi.
  4.      Il Venditore utilizza fiori e piante di qualità e si impegna affinchè il Prodotto acquistato sia quanto più possibile simile per forma, contenuto e colore a quello scelto dal Cliente sul Sito. Tuttavia, trattandosi di Prodotti artigianali e naturali, con caratteristiche uniche per colore, dimensione e numero di elementi, potrebbero manifestarsi alcune piccole differenze (in peso, colore e dimensione) tra le fotografie pubblicate sul Sito e il Prodotto acquistato.
  5.      La rappresentazione fotografica dei Prodotti sul Sito non costituisce elemento contrattuale, essendo meramente indicativa. La qualità delle immagini, compresa l’esatta visualizzazione delle varianti di colore, può dipendere da software e strumenti informatici utilizzati dal Cliente al momento della connessione al Sito.
  6.      Il Venditore descrive le caratteristiche dei singoli Prodotti e presenta sul proprio Sito i Prodotti stessi in maniera accurata e rispondente al vero, evidenziando le relative caratteristiche.
  7.      In caso di differenza tra l’immagine e la scheda descrittiva del Prodotto, fa sempre fede la descrizione contenuta nella scheda Prodotto.

 

Art. 6. Disponibilità dei Prodotti e quantitativi minimi d’ordine

  1.      I prezzi e la disponibilità dei Prodotti, come riportati sul Sito, sono soggetti a modifica in qualsiasi momento e senza preavviso.
  2.      Il Cliente prende atto che, in ragione del possibile accesso contemporaneo da parte di più utenti e del tempo intercorrente fra il caricamento della pagina web e l’inserimento nel carrello, l’effettiva disponibilità dei singoli Prodotti potrebbe variare nel corso della medesima giornata rispetto alle indicazioni riportate sul Sito. Qualora un ordine dovesse superare l’effettiva quantità di Prodotto disponibile in magazzino, il Venditore comunica a mezzo e-mail al Cliente l’annullamento dell’ordine ricevuto.
  3.      L’acquisto di alcuni Prodotti può essere subordinato al raggiungimento di determinati quantitativi minimi.
  4.      L’importo minimo d’ordine indica la somma minima al di sotto della quale non è possibile effettuare alcun ordine.
  5.      Il minimo d’ordine per tipologia di articolo indica il numero minimo di pezzi al di sotto del quale non è possibile effettuare l’acquisto di un determinato Prodotto.

 

Art. 7. Prezzi e spese di spedizione

  1.      I prezzi dei Prodotti indicati sul Sito sono espressi in Euro e si intendono al netto dell’IVA, che viene addebitata al momento del checkout.
  2.      Nel caso in cui un Prodotto sia scontato, il Venditore indica la percentuale di sconto, il prezzo originario e il prezzo finale.
  3.      Qualora per un Prodotto siano indicati prezzi diversi in diverse sezioni del Sito, il prezzo effettivo è quello visibile nella pagina di dettaglio del Prodotto medesimo.
  4.      L’ammontare delle spese di spedizione e di consegna a carico del Cliente è indicato nella pagina riepilogativa dell’ordine mostrata prima dell’invio della proposta di acquisto. 

 

Art. 8. Pagamento

  1.      I pagamenti devono essere effettuati attraverso bonifico bancario anticipato. Il Cliente è tenuto ad effettuare il pagamento del prezzo dovuto nei tempi e nei modi prescelti.
  2.      L’ordine è evaso successivamente all’effettivo accredito dell’importo sul conto corrente del Venditore. La causale del bonifico bancario deve riportare il numero d’ordine e le generalità del Cliente.
  3.      I dati per il pagamento a mezzo bonifico sono riportati nell’email di conferma dell’ordine inviata al Cliente.
  4.      Le somme che il Cliente deve eventualmente corrispondere al proprio istituto di credito per effettuare il bonifico sono a suo totale ed esclusivo carico.
  5.      Solo ed esclusivamente per gli acquisti effettuati da Clienti aventi sede all’estero, oltre al bonifico bancario anticipato, sono accettati pagamenti effettuati attraverso carta di credito o PayPal. In tali casi, il Cliente estero è tenuto a selezionare la modalità di pagamento preferita al momento dell’invio della proposta di acquisto.
  6.      Il Sito utilizza strumenti terzi per l’elaborazione dei pagamenti. Pertanto, qualora il Cliente estero scelga di effettuare il pagamento mediante carta di credito o PayPal, le informazioni saranno trasmesse e gestite da un soggetto terzo, tramite connessione protetta direttamente al sito web dell’intermediario che gestisce la transazione.
  7.      La procedura di pagamento mediante carta di credito si svolge utilizzando una connessione protetta. Il Cliente è tenuto a verificare l’importo dell'ordine e ad indicare tipo, numero e data di scadenza della carta di credito. Ulteriori dati o codici di sicurezza potrebbero essere richiesti in taluni casi dall’intermediario (come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i servizi di sicurezza MasterCard, SecureCode e Verified by Visa).
  8.      Nessun dato relativo alla carta di credito utilizzata viene comunicato al Venditore, trascritto sui documenti relativi all’ordine e/o memorizzato dal Venditore medesimo.

 

Art. 9. Fatturazione

  1.      Per ciascun contratto d’acquisto perfezionato, il Venditore emette idonea documentazione fiscale utilizzando le informazioni fornite dal Cliente al momento della registrazione al Sito.
  2.      Il Cliente si assume ogni responsabilità in ordine alla correttezza e alla veridicità delle predette informazioni.
  3.      Nessuna variazione sarà possibile dopo l'emissione della documentazione fiscale.

 

Art. 10.  Spedizione e consegna

  1.      La spedizione dei Prodotti avviene a mezzo del corriere espresso individuato dal Venditore, applicando le tariffe specificamente indicate sul Sito e nel riepilogo d’ordine.
  2.      I termini di consegna indicati sul Sito sono puramente indicativi. Nessuna responsabilità, a qualsiasi titolo, può essere addebitata dal Cliente al Venditore qualora i prodotti non vengano consegnati secondo i termini indicati sul Sito.
  3.      Qualora il Prodotto non arrivi a destinazione entro il termine indicativo riportato nel modulo d’ordine e nella successiva conferma d’ordine, il Cliente è tenuto a segnalarlo immediatamente al Venditore, che si obbliga a prendere contatti con il corriere per risolvere la questione in un ragionevole periodo di tempo.
  4.      La consegna dei Prodotti è effettuata presso l’indirizzo indicato dal Cliente al momento della registrazione al Sito, ovvero presso il diverso indirizzo indicato al momento dell’invio della proposta di acquisto, secondo le modalità eventualmente precisate.
  5.      Salvo diversa comunicazione, la consegna dei Prodotti avviene a piano strada.
  6.      Qualora la consegna non possa essere effettuata per causa imputabile al Cliente (ad esempio, per sua assenza, per suo rifiuto e/o per suo mancato contatto con il corriere), il Venditore ha diritto ad addebitare al Cliente eventuali costi di spedizione ulteriormente sostenuti.
  7.      I Prodotti che devono essere consegnati al di fuori dell’Italia possono essere soggetti a dazi e/o tasse di importazione. Detti (eventuali) costi sono ad esclusivo carico del Cliente.

 

Art. 11. Operazioni di verifica all’atto della consegna dei Prodotti

  1.      Al momento della consegna dei Prodotti il Cliente è tenuto a controllare che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato sul documento di trasporto presente sull'imballo o sulla documentazione fiscale accompagnatoria e che l’imballo stesso risulti integro, non danneggiato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura, controllando con particolare cura l’eventuale presenza di segni che indichino la rottura dei Prodotti.
  2.      Il Cliente è, altresì, tenuto a verificare la conformità dei Prodotti rispetto all’ordine di acquisto effettuato. L’accettazione dei Prodotti da parte del Cliente fa fede della buona condizione dell’imballaggio e del relativo contenuto.
  3.      A pena di decadenza, il Cliente deve denunciare immediatamente eventuali danni all'imballo e/o ai Prodotti e/o la mancata corrispondenza del numero dei colli, dichiarando per iscritto, sulla prova di consegna del corriere, che essi vengono accettati “con riserva di controllo” o segnalando che essi sono “danneggiati”. In difetto, non sarà accettato alcun reclamo.
  4.      Il Cliente deve, inoltre, segnalare immediatamente, e comunque non oltre 24 ore dalla data di avvenuta consegna, al Venditore (mediante PEC, lettera raccomandata con avviso di ricevimento, o e-mail) ogni e qualsiasi eventuale problema inerente all’integrità, alla corrispondenza e/o alla mancata conformità dei Prodotti scoperto dopo l’apertura dell’imballo, a pena di decadenza.

                                          

Art. 12. Responsabilità, forza maggiore e fatti di terzi

  1.      Il Venditore non è responsabile: per perdite che non siano conseguenza della violazione delle presenti Condizioni Generali da parte sua; per ogni perdita di opportunità commerciale (inclusi mancati utili, ricavi, contratti, risparmi presunti, avviamento o spese inutilmente sostenute); per qualsiasi altra perdita indiretta o conseguente che non sia stata ragionevolmente prevedibile al momento di conclusione del contratto.
  2.      Il Venditore non risponde per il mancato o ritardato adempimento alle proprie obbligazioni dovuto ad eventi di forza maggiore o, comunque, ad eventi imprevisti ed imprevedibili indipendenti dalla sua volontà, quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, provvedimenti della Pubblica Autorità, guasti o interruzioni alle linee telefoniche, elettriche o alla rete internet, scioperi, serrate, terremoti, alluvioni, indisponibilità dei mezzi di trasporto, virus ed attacchi informatici, pandemie o fatti di terzi che provochino e/o rendano la consegna difficile o impossibile, ovvero causino un significativo aumento del costo di consegna.
  3.      Nei casi di cui al comma precedente, il Venditore ha il diritto di frazionare, rinviare o cancellare, in tutto o in parte, la consegna prevista ovvero di risolvere il contratto.
  4.      Nelle ipotesi previste nel presente articolo, il Venditore si impegna a fornire tempestiva e adeguata comunicazione al Cliente, telefonicamente o all’indirizzo e-mail indicato.
  5.      Nelle ipotesi previste nel presente articolo, il Cliente ha diritto alla restituzione del prezzo eventualmente già corrisposto, esclusa qualsiasi ulteriore pretesa, a qualsiasi titolo, nei confronti del Venditore. In tal senso, il Cliente rinuncia esplicitamente a qualsiasi pretesa, anche a titolo di mero rimborso e/o indennizzo, nei confronti del Venditore.

 

Art. 13. Custodia e conservazione dei Prodotti

1.   I Prodotti devono essere custoditi e conservati dal Cliente utilizzando le cautele e gli accorgimenti all’uopo necessari e derivanti alla natura dei Prodotti medesimi, nonché rispettando le indicazioni eventualmente contenute nella scheda tecnica allegata.

2. Il Venditore non risponde di danneggiamenti ai Prodotti derivanti da negligenza, imperizia, erronea e/o scorretta conservazione dei medesimi.

 

Art. 14. Garanzia legale

  1.      La garanzia legale opera nei limiti di cui all’art. 1495 c.c., fatte salve le disposizioni applicabili alle vendite internazionali.
  2.      La garanzia si applica al Prodotto che presenti un difetto, purché il Prodotto stesso sia stato utilizzato correttamente, nel rispetto della sua destinazione d’uso e di quanto previsto nella documentazione tecnica allegata.
  3.      Il Cliente deve denunciare eventuali vizi nei Prodotti, con le modalità indicate all’art. 18 (“Reclami, resi e assistenza”), a pena di decadenza entro 8 (otto) giorni dalla scoperta. La denuncia deve riportare i dati di fatturazione e una precisa descrizione del vizio reclamato, corredata da immagini fotografiche.

 

Art. 15. Modifiche

  1.      Il Venditore può modificare, in qualsiasi momento e senza preavviso, il contenuto delle presenti Condizioni Generali.
  2.      Il Cliente è invitato a prendere visione delle Condizioni Generali ad ogni accesso al Sito e a stamparne una copia da conservare unitamente alla documentazione relativa all’ordine.
  3.      Le modifiche eventualmente apportate dal Venditore avranno effetto dalla data di pubblicazione sul Sito, così come riportata in calce alle Condizioni Generali medesime.
  4.      Qualora le presenti Condizioni Generali vengano tradotte in altre lingue, l’unica versione facente fede è quella in italiano.

  

Art. 16. Diritti di proprietà intellettuale

  1.      Il Sito e tutti i contenuti presenti sul Sito sottoforma di testi, grafiche, loghi, immagini, marchi (registrati e non), nonché qualsiasi opera dell’ingegno, segno distintivo o denominazione commerciale, fotografia e più in generale qualsiasi altro bene immateriale protetto dalle leggi e dalle convenzioni internazionali in materia di proprietà intellettuale e proprietà industriale sono e restano di esclusiva proprietà del Venditore o dei suoi danti causa.
  2.      L’accesso al Sito e/o la stipulazione di contratti d’acquisto non concedono al Cliente alcun diritto e/o licenza d’uso sui medesimi.
  3.      Qualsiasi utilizzo, anche solo parziale, dei contenuti del Sito è vietato senza la preventiva autorizzazione scritta del Venditore, alla quale sono riservati, in via esclusiva, tutti i relativi diritti.

 

Art. 17. Trattamento dei dati personali

  1.      I dati forniti dal Cliente sono trattati in conformità al Regolamento UE n. 2016/279.
  2.      L’informativa sul trattamento dei dati personali è resa disponibile sul Sito alla pagina https://arsnovashop.com/it/content/6-informativa-privacy e comunque visionabile e memorizzabile in ogni momento prima della conclusione del contratto.

 

Art. 18. Reclami, resi e assistenza

  1.      Il Cliente può effettuare eventuali reclami oppure richiedere assistenza sui Prodotti acquistati contattando il Venditore ai recapiti indicati all’art. 20 (“Definizioni”).
  2.      I reclami devono pervenire al Venditore, a pena di inammissibilità, corredati da idonea documentazione fotografica, da una breve descrizione del difetto lamentato e dal numero di fattura di vendita.
  3.      Il Venditore si impegna ad elaborare i reclami del Cliente nel più breve tempo possibile.
  4.      I resi devono sempre essere preventivamente autorizzati dal Venditore, il quale comunica al Cliente le condizioni e le modalità per procedere alla restituzione dei Prodotti.

 

Art. 19. Legge applicabile e foro competente

  1.      Tutti i rapporti nascenti dal contratto di vendita, così come le controversie relative all’applicazione e all’interpretazione delle presenti Condizioni Generali sono regolati esclusivamente dalla Legge Italiana, fatte salve eventuali norme imperative più favorevoli del Paese di residenza del Cliente che non abbia residenza abituale in Italia.
  2.      Qualsivoglia controversia insorta tra il cliente e il Venditore in merito alla validità, all’applicazione, all’interpretazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita, ovvero occasionata dal contratto di vendita, è devoluta alla competenza esclusiva del Foro di Torino.

 

Art. 20. Definizioni

  1.    Salvo quanto diversamente disposto, i seguenti termini ed espressioni, al singolare e al plurale, hanno il significato di seguito riportato:

a) “Venditore”: Ars Nova S.r.l., proprietaria del sito www.arsnovashop.com,  con sede legale in (10020) Andezeno (TO), Corso Vittorio n. 5/C, P.I. e C.F. 03140930011, R.E.A. TO - 876430, telefono e fax 011.943.41.67, indirizzo e-mailinfo@arsnovastabilizzati.com, indirizzo PEC arsnova@certifipec.it .

b)   Cliente”: la persona fisica o giuridica che acquista i Prodotti del Venditore nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale.

c) “Condizioni Generali”: le presenti condizioni generali di vendita, che regolano il rapporto fra Venditore e il Cliente.

d)   Credenziali di Accesso”: il nome utente/indirizzo e-mail e la password relativi all’account di ciascun Cliente, necessarie per l’accesso all’area riservata del Sito e procedere all’acquisto dei Prodotti.

e) “Parti”: Venditore e il Cliente, i cui dati personali - indicati al momento della registrazione all’area riservata del Sito - sono da considerarsi parte integrante ed essenziale del contratto d’acquisto.

f) “Prodotto”: ciascun bene disponibile per l’acquisto mediante consultazione del catalogo elettronico presente sul Sito.

g)   Sito”: il sito raggiungibile all’URL www.arsnovashop.com, attraverso il quale è possibile effettuare ordini di fiori e piante stabilizzate.